Disturbi alimentari. Anoressia, Bulimia e Binge eating disorder

Disturbi alimentari. Anoressia, Bulimia e Binge eating disorder

Tramite una specifica e accurata formazione ho acquisito le tecniche per trattare i disturbi alimentari, secondo un approccio multidisciplinare integrato e con metodo cognitivo comportamentale.
Disturbi Alimentari
Il trattamento proposto per i disturbi dell’alimentazione è basato su un percorso di terapia cognitivo comportamentale sviluppato presso l’università di Oxford ed appreso nel corso di un Master tenuto dal Dott. Dalle Grave , e organizzato da AIDAP (associazione italiana disturbi dell’alimentazione e del peso), di cui sono socia.

La terapia cognitivo comportamentale per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione cerca di individuare e quindi interrompere tutti i meccanismi che operano nel mantenimento del problema.

L’obiettivo finale è quello di aiutare il paziente a sviluppare un sistema di valutazione di sé meno dipendente dal peso e dalle forme del corpo. Il trattamento ambulatoriale si può avvalere della collaborazione di una psicoterapeuta, nei casi in cui ce ne sia necessità.

Nutrizionista e psicoterapeuta collaborano tra loro per affrontare insieme i molteplici aspetti del problema, aderendo allo stesso modello teorico di trattamento. In particolare nella mia pratica mi avvalgo della collaborazione della psicoterapeuta dott.ssa Sara Pavoni (www.sarapavonipsicoterapeuta.it)

Desideri ricevere maggiori informazioni o prenotare un appuntamento?Compila i campi sottostanti o chiamami!